• -VideoPoesie
  • informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Reading – Prossimamente

asfaltorosa

~ -Il rombo silente del motore immobile- blog di poesia di francesca canobbio

asfaltorosa

Archivi tag: alfabeto

A – The Alphabet of love – Bob Quadrelli

27 domenica Lug 2014

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, arte, bob quadrelli, poesia, poesia incivile, versi

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, arte, bob quadrelli, poesia, versi

Aura d’Atomo Archetipo Arcano Ancestrale d’Atavici Abissi accendesti avvampanti Astri abbacinanti e Aurore antesignane di Amebe anaerobiche in Acque Atlantiche :’Atlantide’e alti alberi Abeti Acanti Aceri Agavi Alghe e ancora : Allodole Aquile Aironi Antilopi Alci e Australopitechi Arabi Africani Ariani Americani che Abachi han reso Automatismi aleatori e abili artigiani di abnormi ambizioni abominevoli aberrazioni e aborti d’Abramo nell’Abside dell’Abbazia Antartica annoverata in Annali abusati e alterati da Acari nell’Accademia Aristotelica e Arianna accaldata in accapatoio agita accapiglia le arti d’alieno in Afasia Asmatica accenna accavallando aglio e aromi aspri agrumi arance & aringhe accenti accorda atonali Arpe accessoriate d’Antro Aereato accetto accocolato Algida Anima Argentea accigliata acciecami Austera e accoglimi Alata che acclamandoti se acconsentirai l’Accoppiamento Astrale di accurato accorpamento Andromedino allineando Arno e Acheronte Acheo d’Atene aceteline per androni e acciacchi articolari acidi acini acme d’alcolici accentua l’Acquarello Azzurro e acquieta l’Acrilico acre d’Acromatica Acrobazia acuta astrazione acustica adagiami Adamitico addendo Adamantino addobba addolciscimi addormentati addosso l’Addome Adolescente Adatta Adrenalina e assorbimi avvinta d’Artigli Adunchi d’affabile Alchimia Algebrica Assonante Affascinante e Affiatata Affinità e Ampio Afflusso d’Aorta affrancami d’Animale l’Anima affusala l’Affondo Afrodisiaco d’Afa accalorata Alba di Afrodite agiata d’aggettivi agghindata e Aggraziata aggomitolati accanto agile ago Agnostico in Asola d’Acquario Astrolabio d’Alabastro Ametista d’Albania alambicchi d’Azoto Alcaloide nell’Alcova in Acquisgrana aleggia Alettante Alfanumerica allenami d’Aliti alimentami allattami e allupato allagami d’Allegorie e Aforismi Acronimi e Allegria allietami Allibito Alligatore Allucinato alludi Alma e d’Alone d’Afrore alluvionami Altezzosa nell’Alveo ammaliatore Amazzone Ambita Ambra d’Alcazar Ambrosiana attuale Amenità d’Aracnide ammanattemi ammansito ammiccando ammutoliscimi nell’amniotica Amnesia Anestetica Ampolla d’Amplesso Anarcoide Ancorami Ancella in Andalusia Anguria e Anice annesso annodami annuendo annusami ansimante : Amami

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Mai mormorai più morbida

28 giovedì Ott 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia, ri-post, versi, versi poetici

                             Mai mormorai più morbida                           
madrigali di madonne marmoree
dalle mani mozzate,
in miseria;
massi in macerie
che materializzano mosaici in martirio.
Nel mastello mescolo meditabonda
mendaci monografie
munifiche di manna,
mistiche mucide
di menestrelli mascherati da monaci
di malcerti monasteri.
La matrigna megera al megafono miagola,
mercante di mimiche,
misere e menzognere
e manichini di mota
mirando magnifiche mischie
menano martelli maldestri.
Meretrici malviste in merletti
mendicanti di mance
alla mérce
si muovono
mostrando matasse di monologhi melliflui.
Maschi misogini
mordono matti matite matrigne.
Matura la mattina:
machiavellico magistrale malinteso?
Magari…
Nelle mie madie
mantengo malie
e massime magiche
manomettono il malocchio.
 
Mancando di mani
malaccette le manette
 
Merci

                                                                                      
@>-,-'–,,–'–,–Rosadstrada

 
                                                                                         25/11/2006

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Alfabeti di luce (Dottor Q)

15 venerdì Ott 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, audiopoesie, genova, musica, poesia

Morbida Mantide Maligna

mordimi la mano magra / mentre muoio mormorando
melismi modulati in metriche / mimate da me medesimo
mescolami tra mille malie e / mangiami mastina masticando membro a membro le mie manie
muoviti melliflua mugolando molesta e / magnetica manovra la mia mossa maldestra
mia moina maestra / ma mostrami il maestoso monumento
al morbo del momento molato in malleabile marmo / in muliebre movimento
mmmmmm mamma mia m'arrendo alla tua morfologia e / m'innamoro dei molteplici misteri della tua magia
mandami al martirio mondandomi e mietimi / il mio midollo molle manipolandomi madido
di miele millefiori madonna mia / martellami mentalmente mentre mi masturbo
mordace nella mischia malato mezzo matto masochista / maledicendo il mondo mio misero e maiale
m'affranco meditandomi meschino mortale e / m'arrampico migrando per medicare il mio mostruoso millenario male
mmmmmm medicina muschiata di malizia / magari non ti merito malgrado matrigna
ma non mentirmi mai montandomi a memoria / mettiti il mantello e
matami mia morbida mantide maligna

BOB QUADRELLI

http://www.youtube-nocookie.com/v/ZFoptG_q9Q4?fs=1&hl=it_IT&color1=0xcc2550&color2=0xe87a9f

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Funambolo fantoccio

20 domenica Giu 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia

Funambolo fantoccio

fumato fino al filtro,

sul fondo a fiato fiacco

fedele al suo feticcio,

fagociti falangi

fondendole col fuoco,

farfugli le tue favole

in un farsetto fioco.

Felici fai le femmine

fatali delle frasche;

frantumi via il frasario

del frate a frasi fresche.

Filmando la tua fiction

dal filtro di una fogna,

la fodera forata,

la faccia da felino,

un fiasco come farmaco,

fiutando del formaggio

frodasti la formica

col furto di un fiorino.

Finchè ti falciò un fulmine

la faida fu fatale:

un foro sulla fronte

fatto a fette sul finale.

Un fiore sopra al fosso

alla fiera della falce,

la ferie fu forzata,

la fine del fracasso.

Il fascino di un fauno

fa fertile una foglia.

Un fazzoletto fradicio

fratello nella folla.

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sussurrare selvatico sensuale

05 mercoledì Mag 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia

Sussurrare selvatico sensuale
sospeso sulla spirale
Serbando un sapore
sfogare uno sfizio:
sorseggiare
sulle soglie un succo speciale.
Sciogliere il suono
su un sonetto allo scandire
di un sogno soprannaturale.
Sortilegio sostanziale in un sabba:
spedire uno specchio
schiarire lo schermo della scena
scottare
scaldalizzare.
Sparare
sperando di spirare
sapendo di sparire
sacrificare
spaventare.
Sollecitare lo sguardo sanguigno
satellite di un sasso siderale
soggetto sottinteso da sognare:
strizzare lo sguardo
stuzzicare.
Scrivere lo sdegno
segnalare
sentenziare
seguire la sentenza
serrare
silenziare
scherzare
sospendere
scappare
salutare
Sbirciare….

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sonora

15 venerdì Gen 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia

Scivola senza sosta

sibilando serpentina

questa mia lingua srotolata

sulle soglie stridenti

di un senso selvatico

sfuggita ai sipari silenti

del seno dei sassi

Sottile s’avvita

spargendo saliva

Sale

sentendosi sostenuta

dal sangue che vivo

Strappandomi sentimenti

s’innalza

sulla sferica tua forma scritta

sulla scia di sensazioni

al sapore di sale e sapienza.

Satellite sono

scorza sciolta

Sonora e suadente

Ruoto silente e sapida

Scalza spicco il salto

scandendo suoni soavi

Sola a stringere schizzi

Su spartiti di sensi sazi

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Battito di brace

01 venerdì Gen 2010

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ 1 Commento

Tag

alfabeto, poesia

Burbero bussasti al bulbo di bellezza

belva boriosa, barando alla bisca.

Bianca di brividi brilla la bambola

bellico briglie e bastoni brandisce.

Barda di barbaro barrica al bivio

bacia la bocca beata e benigna.

Battito in bilico brucia alla branda

biblica biscia bisbiglia alla bolgia.

Buca il brigante bramoso la buccia

batte il bolero ballando bizzoso.

Beve bagnato il bersaglio alla breccia:

brucia di brace bollata la bozza.

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Venticinque

24 giovedì Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia

Vendono il vagito di un ventre vergine

che in un viaggio verticale

violando il vacuo

veniva a verità

vendicando vasti vuoti.

Nella vigilia vernale

fra le vili voglie di vischio

il volgo volge il volto al vizio

nelle vetrine vanitose

verniciate di verde e vermiglio

Vacilla il verbo

sul versante delle vittime

Viviamo in voragini vistose

al veleno di vipera

Senza vergogna

vendiamo la virtù

Vendono il vagito di un ventre vergine

Voulez vous?

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Incorrotto immacolato incanto

23 mercoledì Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ 1 Commento

Tag

alfabeto, poesia

Incedi

immacolata impronta incolore

incorrotta e impalpabile

impeto impressionistico

invisibile incantesimo illibato.

Illuminando tu ti inchini

imbiancando le impurità

di un impero imperfetto

impazzito

incline all’incubo

incendiario

impunito

illusorio ed illecito

che impallidisce non dell’io

ma dell’imprevisto tuo impasto

incastonato sull’itinerario

di incomprensibili

ingiusti

incoscienti ideali

di irresponsabili

che ignorano chi si immola

–inchiodato ed incosolabile-

incapaci di intravedere l’immenso

a immagine del tuo imponente incanto.

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Salmo del sesso

17 giovedì Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, eros, poesia

≈ 1 Commento

Tag

alfabeto, eros, poesia

Sporgo scalza sullo sfondo della scena,

scomponendomi simmetrica

al suo sguardo screziato di scarlatto.

Sosto spontanea

spogliandomi sferica della sottana,

sognando sodalizi soavi

e stasi simultanee.

Sfoggio scabrose sembianze

di strega salvifica.

Sortilegio,

stacco alla straziante sinfonia

dello struggente senno.

Supina

sussurro sottovoce

la  semplice sequenza di sillabe

smarrita sulla scia dei sensi:

“Si!”

Lo scalpello sbuccia la scultura

schiudendo il sigillo

nella suadente sintesi

e io mi specchio nella somma dei simboli.

Strido subendo sublimi slanci

sensibili alle mie spine.

Scacco!

Soccombo superba,

sbronza.

Svengo,

stanca e sazia

scissa solamente dal sogno

sfumato nel sudore smaliziato.

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tu

14 lunedì Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, poesia

cuore
Tu   /  tacito tabù
trionfo triste su un tramonto tremante/travolgente, trasparente./Sulla terra il tintinnio dei tuoi tacchi/il trucco tenue sulla tela.
Tu/  tenero timore
ti tengo in tasca il tempo di un tango/tentennando tasto il terreno/ tento la terna e trovo il tredici.
Tu/ tète-à-tète
torre tornita il tuo tronco in tempesta/ tempestato di turgidi terrazzi/nel talamo tagliente/un turbinio trascendente di trame./Ti tolgo la tonaca/ti tocco il torace tondo/e trovo il topos della Terra tutta./
Tu  / teoria, terapia.
Tesi di un trattato tratteggiato e trasposto/trasfigurato dal turista di un tuo tragitto/trasportato in un testa-coda /al traguardo trasognato
Tu  / ti telefono:
TU- TU- TU- TU…

44.407062 8.933989

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Diva

12 sabato Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, arte, audio-poesia, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, arte, audio-poesia, poesia

John William Godward - Erato con la lira

Diva/ che dormi discinta/ dimenati docile/ divarica il derma/ denudati desta/ dardeggia desueta / dipingiti donna/ distesa su un drappo/ diventa declivio/dirupo/ e decolla/ diabolica e diafana/ divora i miei dubbi/ dammi una dose d’amore dissolto/ distilla il diluvio/ disarma il mio dogma divino/ dilegua il discorso/ duella col dramma./ Se la direzione/ è un decreto dettato/ da un despota duro/ un divieto in divisa/ discorde al disarmo/ che danaro distratto dissipa a dado/ divora il desco con dente di drago./ Domanda dolente/ al deserto/ un detrito di duna/ a dispetto digiuna/ disposta al dolore/ al duello/ a disfatta/ al delirio/ al destino/a un dissenso disperato/ e duetta con Dio/ dissacrandolo/ daccapo/ Diva…

______________________

Qui una versione audio del brano

http://wwwnew.splinder.com/mediablog/rosadstrada/media/21872760

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Concordi in corde

11 venerdì Dic 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in alfabeto, eros, poesia

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, eros, poesia

Concordi in corde confluire

creando costellazioni celesti

confermando congiunzioni connaturate

Crepare  di capricci di carne

cancellando concetti consueti

di città cariate

e  cariatidi di chiese

Cogitabondi coincidere

cotrapponendo carteggi costernati

Carezzandoci corretti

costeggiando

corridoi e corsie corrotte

Cantando in curve

complici  in complotti

curvare capi corteggiandoci

Confusi congegni concatenati

cresciuti in corse controvento

conturbati

culminando curvi in culle di cute

Con coraggio

comprendiamo

comprensibili compromessi

Curiamo

componetrarsi di  complessi

concependo concerti complicati

Confortandoci  nel confondere confini di conflitti

contempliamo contorni

congedandoci casti

Cavalchiamo clessidre

chiare calamite

di un caos

corto

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Diva (audio-poesie)

15 lunedì Giu 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 4 commenti

Tag

alfabeto, audiopoesie, poesia, ri-post, versi, versi poetici



Diva/ che dormi discinta/ dimenati docile/ divarica il derma/ denudati desta/ dardeggia desueta / dipingiti donna/ distesa su un drappo/ diventa declivio/ dirupo/ e decolla/ diabolica e diafana/ divora i miei dubbi/ dammi una dose d’amore dissolto/ distilla il diluvio/ disarma il mio dogma divino/ dilegua il discorso/ duella col dramma./ Se la direzione/ è un decreto dettato/ da un despota duro/ un divieto in divisa/ discorde al disarmo/ che danaro distratto dissipa a dado/ divora il desco con dente di drago./ Domanda dolente/ al deserto/ un detrito di duna/ a dispetto digiuna/ disposta al dolore/ al duello/ a disfatta/ al delirio/ al destino/a un dissenso disperato/ e duetta con Dio/ dissacrandolo/ daccapo/ Diva…

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Incorrotto immacolato incanto

04 domenica Gen 2009

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 2 commenti

Tag

alfabeto, natura, poesia

 

 Incedi

 immacolata impronta incolore

 incorrotta e impalpabile

 impeto impressionistico

 invisibile incantesimo illibato.

 Illuminando tu ti inchini

 imbiancando le impurità

 di un impero imperfetto

 impazzito

 incline all’incubo

 incendiario

 impunito

 illusorio ed illecito

 che impallidisce non dell’io

 ma dell’imprevisto tuo impasto

 incastonato sull’itinerario

 di incomprensibili

 ingiusti

 incoscienti ideali

di irresponsabili

che ignorano chi si immola

 –inchiodato ed incosolabile-

 incapaci di intravedere l’immenso

 a immagine del tuo imponente incanto.

 

E intanto

il tuo incorrotto bianco

imita l’idea di un idillio

e ispira il canto

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Tu

07 domenica Set 2008

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 2 commenti

Tag

alfabeto, eros, poesia

Tu   /  tacito tabù  cuore

trionfo triste su un tramonto tremante/travolgente, trasparente./Sulla terra il tintinnio dei tuoi tacchi/il trucco tenue sulla tela.

Tu/  tenero timore

ti tengo in tasca il tempo di un tango/tentennando tasto il terreno/ tento la terna e trovo il tredici.

Tu/  tète-à-tète

torre tornita il tuo tronco in tempesta/ tempestato di turgidi terrazzi/nel talamo tagliente/un turbinio trascendente di trame./Ti tolgo la tonaca/ti tocco il torace tondo/e trovo il topos della Terra tutta./

Tu  / teoria, terapia.

Tesi di un trattato tratteggiato e trasposto/trasfigurato dal turista di un tuo tragitto/trasportato in un testa-coda /al traguardo trasognato

Tu  / ti telefono:

TU- TU- TU- TU…

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

28 domenica Ott 2007

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Tag

alfabeto, eros, poesia

Burbero bussasti al bulbo di bellezzaros_amanti 99

belva boriosa, barando alla bisca

Bianca di brividi brilla la bambola

bellico briglie e bastoni brandisce

 

Barda di barbaro barrica al bivio

bacia la bocca beata e benigna

Battito in bilico brucia alla branda

biblica biscia bisbiglia alla bolgia

 

Buca il brigante bramoso la buccia

batte il bolero ballando bizzoso

beve bagnato il bersaglio alla breccia

 

Brucia di brace bollata la bozza.

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

22 martedì Mag 2007

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 4 commenti

Tag

alfabeto, filastocche, gli ultimi, racconti di strada

Funambolo fantoccioclochard

fumato fino al filtro,

sul fondo a fiato fiacco

fedele al suo feticcio,

fagociti falangi

fondendole col fuoco,

farfugli le tue favole

in un farsetto fioco.

Felici fai le femmine

fatali delle frasche;

frantumi via il frasario

del frate a frasi fresche.

Filmando la tua fiction

dal filtro di una fogna,

la fodera forata,

la faccia da felino,

un fiasco come farmaco,

fiutando del formaggio

frodasti la formica

col furto di un fiorino.

Finchè ti falciò un fulmine

la faida fu fatale:

un foro sulla fronte

fatto a fette sul finale.

Un fiore sopra al fosso

alla fiera della falce,

la ferie fu forzata,

la fine del fracasso.

Il fascino di un fauno

fa fertile una foglia.

Un fazzoletto fradicio

fratello nella folla.

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

04 giovedì Gen 2007

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 26 commenti

Tag

alfabeto, eros, poesia

erotismo anni 20

Sporgo scalza sullo sfondo della scena,

scomponendomi simmetrica

al suo sguardo screziato di scarlatto.

Sosto spontanea

spogliandomi sferica della sottana,

sognando sodalizi soavi

e stasi simultanee.

Sfoggio scabrose sembianze

di strega salvifica.

Sortilegio,

stacco alla straziante sinfonia erotismo anni 20 2

dello struggente senno.

Supina

sussurro sottovoce

la  semplice sequenza di sillabe

smarrita sulla scia dei sensi:

"Si!"

erotismo anni 20 3     

    Lo scalpello sbuccia la scultura

    schiudendo il sigillo

    nella suadente sintesi

     e io mi specchio nella somma dei simboli.

     Strido subendo sublimi slanci

     sensibili alle mie spine.

Scacco!

Soccombo superba,

sbronza.

Svengo,

stanca e sazia

scissa solamente dal sogno

 

sfumato nel sudore smaliziato.

 

 ( Salmo del sesso di Rosadstrada)

                        

Questa poesie è anche su http://foglidiparole.splinder.com

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

20 mercoledì Dic 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 16 commenti

Tag

alfabeto, natale, poesia

IF2005-1%20Gianni%20Bordin%20FRANCESCO%20E%20GESUVENTICINQUE

Vendono il vagito di un ventre vergine

che in un viaggio verticale

violando il vacuo

veniva a verità

vendicando vasti vuoti.

Nella vigilia vernale

fra le vili voglie di vischio

il volgo volge il volto al vizio

nelle vetrine vanitose

verniciate di verde e vermiglio

Vacilla il verbo

sul versante delle vittime

Viviamo in voragini vistose

al veleno di vipera

Senza vergogna

vendiamo la virtù

Vendono il vagito di un ventre vergine

Voulez vous?

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

11 lunedì Dic 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 18 commenti

Tag

alfabeto, eros, poesia

 Concordi in corde confluire   

 creando costellazioni celesti 

confermando congiunzioni connaturate      

  Crepare  di capricci

  di carneMignonWS                                                                                                                    

cancellando concetti consueti

  di città cariate

e  cariatidi di chiese

Cogitabondi coincidere

cotrapponendo carteggi costernati

 Carezzandoci corretti        

 costeggiando

corridoi e corsie corrotte 

Cantando in curve    

complici  in complotti 

curvare capi corteggiandoci 

 Confusi congegni concatenati

cresciuti in corse controvento

conturbati

culminando curvi in culle di cute

Con coraggio

comprendiamo

comprensibili compromessi

                                                            Curiamo 

                                             componetrarsi di  complessi 

                                           concependo concerti complicati

                               

                               confortandoci nel confondere confini di conflitti

                                                contempliamo contorni

                                                    congedandoci casti

Cavalchiamo clessidre                               

                                                                                                                           chiare calamite

                                                                                                                               di un caos

                                                                                                                                  corto

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

25 sabato Nov 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 16 commenti

Tag

alfabeto, poesia, vita di un blog

Mai mormorai più morbida                           

madrigali di madonne marmoree

dalle mani mozzate,

in miseria;

massi in macerie

che materializzano mosaici in martirio.

Nel mastello mescolo meditabonda

mendaci monografie

munifiche di manna,

mistiche mucide

di menestrelli mascherati da monaci

di malcerti monasteri.

La matrigna megera al megafono miagola,

mercante di mimiche,

misere e menzognere

e manichini di mota

mirando magnifiche mischie

menano martelli maldestri.

Meretrici malviste in merletti

mendicanti di mance

alla mérce

si muovono

mostrando matasse di monologhi melliflui.

Maschi misogini

mordono matti matite matrigne.

Matura la mattina:

machiavellico magistrale malinteso?

Magari…

Nelle mie madie

mantengo malie

e massime magiche

manomettono il malocchio.

 

Mancando di mani

malaccette le manette

 

Merci

                                                                                      

@>-,-‘–,,–‘–,–Rosadstrada

 

 

 

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

28 venerdì Apr 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 3 commenti

Tag

acrostici, alfabeto, poesia

Otto Dix imm DALL’ ULTIMA LETTERA di  Rosadstrada 

Zoppi

Versi

Ubriachi

Ti

Scrivo

Recidiva .

Quanti

Passi

Obliqui !

 

Nel   Mio  Legale Illusorio Hobby  Godo Facile Ebrezza .

Dentro  Calici  Barcollo

 Abbeverata .                                          

                                                          ROSAdSTRADA

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

26 mercoledì Apr 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 2 commenti

Tag

acrostici, alfabeto, poesia

zingara A-Z(ero)

Avvertendo

Bisogni

Che

Destano

Elementi

Fantastici,

Giocando

Ho

Illuso

                                                                   La

                                                                   Mente.

                                                                   Non

                                                                   Oso

                                                                   Pensare

                                                                   Questa

                                                                   Realtà

                                                                   Sbiadita

                                                                   ———

                                                       Tenue Una Voce Zingara

                                                                   

Rosadstrada                                                     

                                                        

                                                                   

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

26 mercoledì Apr 2006

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ 2 commenti

Tag

acrostici, alfabeto, eros, poesia

klimt venere fulva L’ A B C di Rosadstrada

   Andrebbe Bene

   Cantare Dell’ Eros

                              Favole Godibili.

                              Ho Imparato Leggendo;

                              Ma Non Oso Proporre

                              Questo Rimedio

                               Spogliandomi Tutta.

                               Ultimando

                                Vendendomi Zoccola.

                                                   Rosadstrada

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
immagine di testata - mio collage di dipinti dell'artista Pino Pontoriero per Asfaltorosa
Follow asfaltorosa on WordPress.com

francesca

Statistiche del Blog

  • 48.635 hits

contatti: asfaltorosa@libero.it

Era un autentico falsario conosceva a menadito i trucchi del mestiere. Pose la sua firma sul manoscritto ed io riconobbi nella sua mano la stessa mia mano che riproduceva la nostra calligrafia.

NOTA per commentatori fantasiosi

non credo sia possibile lasciare immagini nei commenti ai post di questo blog, se non solo all'amministratore( a me è concesso). per le immagini, potete lasciare il link all'immagine stessa. per i video, che sono invece ammessi da wordpress, inserire il link lungo di youtube che trovate nelle opzioni dello stesso youtube grazie a tutti.

il mio editore – l’arcolaio

per ordinare il mio libro scrivere a info@editricelarcolaio.it o rivolgetevi alle migliori librerie

Premiata dalla rivista di ricerca letteraria ANTEREM al concorso Lorenzo Montano

su nazione indiana

mie poesie ospitate da Daniele Ventre su blog NAZIONE INDIANA

su nazione indiana : concordi a kanop – me & bob quadrelli

Tracce di Asfalto Rosa su Reb Stein

QUADERNI DI REBSTEIN XL

Lettura di INFERNO MINORE di Claudia Ruggeri – Il Matto (prosette) estratto

Ospite del blog delllo stimato professor Gabriele La Porta

l’inferno minore di Claudia Ruggeri su RebStein, con una mia lettura a Il matto, prosette

su la rosa in più

su Poetarum Silva

su viadellebelledonne per l’albero del futuro

su word social forum

su il giardino dei poeti

SU NEOBAR: SINESTESIA CON ROBERTO MATARAZZO

su carteggi letterari

su perigeion con la legge del buio

su rebstein – la dimora del tempo sospeso di francesco marotta con un estratto da la legge del buio

quaderno di poesia su issuu

Grazie per le 2293 letture al quaderno di poesia, dal 21 marzo 2011 ad oggi, 21 marzo 2012!! un anno pulcherrimo :)

LA MIA RIVISTA

CAPITALIMO RIVISTA—organo ufficiale dell’era contemporanea

http://img84.imageshack.us/img84/6611/capitalismo.png

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

wwayne su Asfaltorosa
oreficemichele su Apparizioni
Francesca Canobbio -… su La legge del buio VIII
(b)ananartista SBUFF su La legge del buio VIII
Francesca Canobbio -… su Trovato oggi in rete

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 208 follower

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti ad altri 208 follower

alfabeto arte audio-poesia bob quadrelli capitalismo rivista claudia ruggeri composition comunicazione di servizio eros eventi foto francesca canobbio immagini la legge del buio letteratura letture libri libro musica poesia prosa poetica prose poetiche racconti reading scritture Senza Categoria versi versi appunti ritrovati versi poetici video-poesia

Archivi

  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • febbraio 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • settembre 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Categorie

  • acrostici
  • alfabeto
  • anterem
  • apparizioni
  • appunti poetici
  • arte
  • Asfaltorosa
  • audio-poesia
  • bob quadrelli
  • booksinthecasba
  • borgo bassi
  • Buonesiepi
  • CalMafdd
  • canto senza voce
  • capitalismo rivista
  • carta e colla
  • cartoline
  • casa editrice L'arcolaio
  • Casa editrice Mesogea
  • celan
  • ciao nico
  • claudia ruggeri
  • claudio pozzani
  • composition
  • comunicazione di servizio
  • crociato
  • cultura
  • Daniele Ventre
  • Dario Borso
  • dio
  • divorziati
  • epica
  • eros
  • esilio di voce
  • eventi
  • festa di erli
  • filastrocche
  • filmati
  • foglio poetico
  • foto
  • francesca canobbio
  • francesco forlani
  • francesco marotta
  • fumus et fragmenta
  • genova
  • Ghérasim Luca
  • giacomo cerrai
  • Giampaolo De Pietro
  • Gianfranco Fabbri
  • i promessi divorziati
  • il sentiero delle steli
  • immagini
  • imperfetta ellisse
  • inaura
  • inferno minore
  • inferno minore genova inedita cultura
  • ispirato
  • l'amalinconia
  • la dimora del tempo sospeso
  • la legge del buio
  • la veranda di montale
  • letteratura
  • lettere classiche
  • letture
  • libri
  • libro
  • marino ramingo giusti
  • massimo pastore
  • minimal stories
  • Mirko Servetti
  • mistero
  • musica
  • nazione indiana
  • nazione indiana, Daniele Ventre,
  • Oèdipus
  • Odissea
  • Omero
  • palazzo ducale
  • poesia
  • poesia incivile
  • poesia, prosa poetica, versi, versi poetici
  • poesia, versi poetici, eventi, nazione indiana, Daniele Ventre, Francesca Canobbio
  • poesie
  • poesie, versi, versi poetici, prosa poetica
  • politica
  • premi
  • premio lorenzo montano, anterem, premio, la legge del buio
  • primo dono di musica e altre canzoni
  • prosa poetica
  • prose poetiche
  • quintadicopertina
  • racconti
  • reading
  • rebstein
  • rosa dei venti
  • salvatore quasimodo
  • satira
  • scherzo
  • scritture
  • Senza Categoria
  • stanza della poesia
  • traduzioni
  • turning doors
  • versi
  • versi appunti ritrovati
  • versi poetici
  • video
  • video-poesia
  • Vincenzo Sparagna
Contatore accessi gratuito

RSS nazione indiana

  • Plug-in? Plug-out! Maggio 23, 2022
    di Alberto Giorgio Cassani Alcune puntuali considerazioni sulla fine della Nakagin Capsule Tower, un capolavoro architettonico degli anni Settanta conosciuto in tutto il mondo, marcatore del paesaggio di Tokyo e del nostro immaginario.
    gianni biondillo
  • I fratelli Ndiaye-NDiaye Maggio 22, 2022
    di Andrea Inglese La nomina di Pap Ndiaye al Ministero dell’Educazione Nazionale del nuovo governo della presidenza Macron e del primo ministro Élisabeth Borne non è banale, per vari motivi.
    andrea inglese
  • Les nouveaux réalistes: Giovanni Palilla Maggio 22, 2022
    di Giovanni Palilla Caro figlio mio, chiudo questa lettera con una richiesta. Mi dirai: come posso esaudire una tua richiesta dopo quello che mi hai detto, dopo tutto l’odio che mi hai riversato in un’unica soluzione, senza pietà?
    francesco forlani
  • Antenati a Costantinopoli: come il Risorgimento italiano è sbarcato in Turchia Maggio 21, 2022
    Antenati a Costantinopoli ricostruisce le reti di relazioni, spesso dimenticate, tra Risorgimento italiano e riformismo ottomano, permettendoci di fare paralleli continui tra la recente attualità politica in Turchia e in Europa...
    giuseppe acconcia
  • Su “Memory Box” di Joana Hadjithomas e Khalil Joreige Maggio 20, 2022
    di Roberto Todisco Il giorno della vigilia di Natale, a Montreal, a casa di una famiglia composta di sole donne (nonna, madre e figlia) arriva una misteriosa scatola. [...] Il pacc arriva da Beirut, la città da cui Téta e sua figlia sono fuggite durante la guerra civile libanese degli anni ottanta.
    ornella tajani

RSS Rebstein – La dimora del tempo sospeso

  • Raccontami qualcosa, come facevi una volta (di Rocco Brindisi) Maggio 23, 2022
    Ascolto  “Hona” di Boubacar Traore.  Mi sono svegliato con una malinconia che mi spezza le ossa. Elena portava un fazzoletto in testa; quando si affaccendava in cucina. Lo pretendeva mio fratello Totore. Mia sorella schiaccerebbe questa malinconia come un pidocchio tra i capelli. Sulla scrivania, una decina di segnalibri colorati, dipinti  dai miei scolari. […]
    Antonio Devicienti
  • 3 di > Rània Karahàliou Maggio 22, 2022
    3 (poesie) di Rània Karahàliou (Ράνια Καραχάλιου)tradotte da Massimiliano Damaggio ornitologia Passeggi con piacere per la città e davanti ti compare un volatile che il tuo sguardo fino ad ora non aveva mai abitato, uccello raro, selvatico, e a metà, un’ala di mani tese, mani bianche, gialle e nere, che testimoniano atterraggi, e tu ti … Continua a leggere 3 […]
    最後花 mdamaggio
  • Rimbalzi/Rebonds (2) Maggio 21, 2022
    Yves Bergeret R I M B A L Z IVita e metamorfosi di otto poemi di montagna REBONDS,Vie et métamorphose de huitpoèmes de montagne.Tratto da Carnet de la langue-espace.Traduzione di Francesco Marotta. (Continua da qui) * 4Nuove dimensioni dell’opera, aprile 2022 Mi rendo conto più chiaramente, ora, che la posta in gioco in questo lavoro, … Continua a leggere Ri […]
    fmrebstein
  • Hjalmar Flax, Cara nonna Maggio 20, 2022
    Otto poesie di Hjalmar Flaxtradotte da Emilio Coco El padre nuestro Padre nuestro que estás en la oficinareverenciado sea tu nombre.Benefícianos en tu herencia.Hágase tu voluntad en casacomo en el despacho.Danos hoy el filete, las papas fritasy el mantecado de chocolate.Perdónanos las coles de Bruselasy nosotros perdonaremos a la cocinerasi el filete le qued […]
    最後花 mdamaggio
  • Rimbalzi/Rebonds (1) Maggio 19, 2022
    Yves Bergeret R I M B A L Z IVita e metamorfosi di otto poemi di montagna REBONDS,Vie et métamorphose de huitpoèmes de montagne.Tratto da Carnet de la langue-espace.Traduzione di Francesco Marotta. * RIMBALZI di otto poemi (creati nell’agosto del 1978)dal mio primo libro, Sotto la Lombarda (edito nel marzo del 1979) eripresi nel 1989 … Continua a leggere Rim […]
    fmrebstein

RSS Imperfetta Ellisse

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Blanc de ta nuque

  • Dispositivi, recensione marzo 31, 2022
     Una bella recensione di Silvia Comoglio su TELLUS folio aS. Guglielmin, Dispositivi, Marco Saya Edizioni, 2022 
    gugl
  • Stefano Guglielmin, Dispositivi (Marco Saya Edizioni, Milano 2022) marzo 3, 2022
     Stefano Guglielmin, Dispostivi, Marco Saya Edizioni, Milano 2022, euro 10,00     Quarta di copertina:   Questo libro evidenzia la centralità dei dispositivi nella nostra esperienza quotidiana, scegliendone alcuni di esemplari rispetto al poetico e alla salute. Essi si rivelano decisivi nella determinazione del soggetto che scrive e che vive, al punto da con […]
    gugl
  • Bando del Premio di poesia e prosa LORENZO MONTANO XXXVI edizione gennaio 20, 2022
     ANTEREM RIVISTA DI RICERCA LETTERARIA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE SENZA FINI DI LUCRO        Premio di poesia e prosa Lorenzo Montano   t r e n t a s e i e s i m a   e d i z i o n e   Il Premio è dedicato a Lorenzo Montano (Verona 1895 – Glion-sur-Montreux 1958), poeta, narratore, critico; tra i fondatori di una delle più importanti riviste del primo […]
    gugl
  • Isabella Bignozzi su "Misura del sonno" di Federico Federici gennaio 17, 2022
     Emissioni sulla soglia: a proposito di Misura del sonno, di Federico Federici «L’écriture est une sorte d’usine. L’univers est sa première et dernière demeure. L’atmosphère contemporaine de la Terre renferme une grande quantité de molécules et de mots».   Così afferma Federico Federici, fisico, artista concettuale e poeta visivo, in Biophysique Asémique (LN […]
    gugl
  • Elizabeth Schön (di Erika Reginato) gennaio 3, 2022
     Elizabeth Schön: la luce della poesia venezuelana. Erika Reginato   Ogni uomo richiede quello che è infinitamente inesauribili. Dal vecchio contadino (1983), Elizabeth Schön   Lo scrittore Gustave Flaubert scrisse nella sua corrispondenza: “La poesia è precisa come la geometria”. Si referiva all’esattezza della parola nello spazio appropriato. Scrivere su l […]
    gugl

RSS Poetarum Silva

  • ‘Gli scomparsi’: Michele Mari Maggio 23, 2022
    Gli scomparsi sono i libri che non abbiamo mai saputo di voler ritrovare: libri dimenticati, libri fuori edizione, libri introvabili, libri mai tradotti, libri trascurati. Ogni settimana qualche brano da un libro“scomparso”, nella speranza che questo piccolo spazio nascosto possa contribuire a riesumarne qualcuno. Edoardo Pisani...
    redazionepoetarum
  • Sara Vergari racconta ‘Estate corsara’ di Alessandra Corbetta Maggio 21, 2022
    Un frammento di vita apre Estate corsara (Puntoacapo, 2022) di Alessandra Corbetta, uno di quelli che restano attaccati alla memoria del cuore ma che solo la poesia rende immortali. Ci sono momenti irripetibili che si fanno già mito mentre li stiamo vivendo, e se non si...
    redazionepoetarum
  • Storie di un’altra storia: La Grande Macchina di Mauro Germani Maggio 20, 2022
    Il racconto che proponiamo oggi appartiene alla raccolta Storie di un’altra storia (Calibano Ed.), di Mauro Germani. Si intitola La Grande Macchina, ma potremmo anche chiamarla ‘la grande ossessione’, perché , in questo caso, la cura e la dedizione non sono che l’altra faccia di...
    redazionepoetarum
  • Robert Frost: la natura e il tormento (a cura di Giulia Bocchio) Maggio 18, 2022
    Robert Frost, uno dei maggiori (se non ‘il’ maggiore) poeta americano del Novecento è il solo, nel suo genere, a essere stato insignito per quattro volte del premio Pulitzer, ma non sono i premi che contano, in questo caso. Un premio non racconta necessariamente...
    giuliabocchio
  • ‘Gli scomparsi’: Domenico Rea Maggio 16, 2022
    Gli scomparsi sono i libri che non abbiamo mai saputo di voler ritrovare: libri dimenticati, libri fuori edizione, libri introvabili, libri mai tradotti, libri trascurati. Ogni settimana qualche brano da un libro“scomparso”, nella speranza che questo piccolo spazio nascosto possa contribuire a riesumarne qualcuno. Edoardo Pisani...
    redazionepoetarum

RSS poesia 2.0

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS punto critico

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Neobar

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS in realta’ la poesia

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Carteggi Letterari – critica e dintorni

  • Nelle rapide in secca dell’autunno
  • Per un figlio
  • Per un figlio a Messina
  • La farfalla
  • Conversazioni con i morti
  • Hailalue! Certo, come no
  • Finché mi regge la carta. Incontro con Francesco Balsamo
  • primo tempo di un fuoritempo,come una domanda
  • La poesia del giorno: “Primavera, o nel tuo amore c’è il dolore di un fiume” -Yang Lian
  • L’Artè delle cinque: “La toilette” – Henri de Toulouse-Lautrec

RSS perigeion

  • Petra Korsič, tre poesie Maggio 23, 2022
    traduzioni di Michele Obit včasih se mi zazdi da je Bog zelo človeški ko se pogovarja z mano ravno v trenutku ko mi pripoveduje govori s človeškim jezikom in tedaj … Continua a leggere →
    francescotomada
  • Una poesia di Alfonso Brezmes Maggio 20, 2022
    di Cupido Non è la migliore di Quando non ci sono, l’antologia pubblicata l’anno scorso da Einaudi nella traduzione di Mirta Amanda Barbonetti, e neppure di Ultramor, la raccolta originale da cui è … Continua a leggere →
    guidoq
  • 3 di > Yannis Yfandìs Maggio 15, 2022
    Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO: 3 (poesie) di Yannis Yfandìstradotte da Massimiliano Damaggio Πως ζούμε μυθικά μας διαφεύγει Πως ζούμε μυθικά μας διαφεύγει. Πως ο ζητιάνος στη…
    ninoiacovella
  • Maria Grazia Amati, intervista di Vincenzo Di Maro Maggio 12, 2022
    di Vincenzo Di Maro DA  UN ALTRO SECOLO: VITTORIA AGANOOR, “LEGGENDA ETERNA” Intervista a Maria Grazia Amati, curatrice per l’editore Bertoni della collana “Donne in Poesia”, con alcune poesie dell’autrice. … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • 3 di > Stràtos Kossiòris Maggio 8, 2022
    Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO: Autoritratto, Chrònis Bòtsoglu 3 (poesie) di Stràtos Kossiòris (Στράτος Κοσσιώρης)tradotte da Massimiliano Damaggio Οι άνθρωποι γύρω μου Οι άνθρωποι γύρω μουκλειστά παραθυρόφυλλαερειπωμένων…
    ninoiacovella
  • Gianni Montieri, Ampi margini Maggio 5, 2022
    Per quanto contenga anche un gran numero di testi che provengono da alcune fra le sue raccolte precedenti, Ampi margini di Gianni Montieri (LiberAria) non può essere considerata un’antologia: prima … Continua a leggere →
    francescotomada
  • 3 inediti di Manòlis Anagnostàkis Maggio 1, 2022
    Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO: Traduzione e introduzione diCrescenzio Sangiglio Le poesie che seguono non risultano inserite in nessuna raccolta di Anagnostakis. E sono del tutto sconosciute,…
    ninoiacovella
  • 3 di > Andréas Kentzòs aprile 28, 2022
    Originally posted on LA DIMORA DEL TEMPO SOSPESO: Suspended, Chloe Early 3 (poesie) di Andréas Kentzòstradotte da Massimiliano Damaggio Επανασύνδεση Τυχαία βρεθήκαμε στον δρόμομετά τόσα χρόνιαμιλήσαμε κι αγκαλιαστήκαμε Και τώρα…
    ninoiacovella
  • Eserciti di carta, di Antonio Santiago Ventura aprile 26, 2022
      Il sole aveva i suoi eserciti di carta, e li mandò nel mare a svelare le grazie della luna. Ma la luna, che ha il cuore di un uccello … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Loriana ‘Ari, “Silenzio, soglia d’acqua” aprile 20, 2022
      di Camilla Ziglia Una quarantina di testi brevi o brevissimi trascina ipnoticamente il lettore, si lega in un flusso di coscienza che travalica i singoli frammenti per restituirsi intero … Continua a leggere →
    Giorgio Galli

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • asfaltorosa
    • Segui assieme ad altri 208 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • asfaltorosa
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: