• -VideoPoesie
  • informativa estesa sull’uso dei cookie
  • Reading – Prossimamente

asfaltorosa

~ – blog di poesia di francesca canobbio

asfaltorosa

Archivi autore: Francesca Canobbio - rosadstrada

11 giovedì Ago 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Spazi sconfinati a verde che azzurro combacia sulla traccia di selciati dove l’ ombra si sceglie un bosco ad un respiro di albero e quanto tempo per tutte le sfumature che cadono sul petto con l’ inclinazione delle colline a riparare dalla calura il soffio che ti serve per respirare un grande abbraccio di tua madre così felice per tutto il lavoro di tuo padre che ancora si permette fatica e un sospiro di fumo crepasse il mondo noi siamo felici con i nostri bambini e niente più niente c’ è di più bel fiore che possa fare profumi oltretutto il nuovo neonato arriva

Pubblicità

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

“Contratti” di Facebook

24 domenica Lug 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

In questo Inferno di calore estivo
Sono il vostro ventilatore
Che gira
Sui vostri profili fantasma
E che prima o poi
Si fermerà.

L’ arsura che arriverà
Dal mio mancato lavoro
Dovuto al vostro servizio
Di spie segrete
Che mi guardano mute
Senza lasciare traccia
O si tratta solo di stalker
Che camuffano il pappagallo
Analfabeta e incapace
Di qualsiasi soggetto diverso
Dal modello televisivo massmediatico

L’ assurda arsura che vi deleghera’
Un posto in prima fila
Davanti al cesso di stato
minuscolo per Natura
Dove cagare è in piedi
Su una tavola turca smerdata
Come nel cesso di Trainspotting
Ma in 2000 fra la merda
Cercando la droga poetica potenzialmente
Corroborante e magari con le tette grosse
Di madre cretina ad ogni costo
Che mal si piega e posa
A bordo piscina
A figura intera

E mai più nessuno
A cui dire sul proprio profilo
Osservazioni da osteria n 20
In base alle mie pubblicazioni
Tanto osteggiate dai minori
Ma ancora amate dai migliori e dai minorenni
Che mi passano la palla in vasca
E mi dicono che sono bellissima
Al posto dei “contratti”di fb

Contratti non contatti
Perché tutti vendono qualcosa
Carta igienica rarissima
Triplo velo con le margherite
Che la maggior parte degli italiani
Usa solo nei bagni dagli alberghi di lusso
Mentre a casa propria
Si pulisce il culo direttamente nel bidè

Smontero’ questo servizio
Sifone dopo sifone
Da bravo idraulico di famiglia
Come tutti i miei migliori contatti telefonici
Che hanno richiesto di vivere la vita vera
Senza avvertire le nausee e le vomitate
Dei contratti malati psichiatrici
E bipolari famosi come tutti gli scrittori
Che hanno problemi di narcisismo acuto
E credono di essere Dio
Per avere scorreggiato una parola su fb

Con tutta la mia puzza
Anale
E non solo
Vi lascio il mio sudore
A chiudere
Ogni ano e ogni bocca
Dei contratti fb
Come un bacio alla cicuta

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

06 mercoledì Lug 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

La asciutta eleganza
Di una Signora senza figli

Senza marito
Senza compagno

La cui mente
È esclusivamente
Il compasso di sé stessa

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

21 martedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

C’ era un tempo
In tempo.

Per sotterrarsi
Nel tuo fango

[e sparire
Insomma –

Spariva anche la cellulite! ]

Ora è tempo di zappare
E di scavarti la fossa

La sacra tomba da maniscalco
E di scultura sacra

Poesia per i lutti

Degli Altri.!


Francesca Canobbio,
Inedito

21 giugno 2022 , ore 6, 36

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Hai costruito la mia immagine
Sulle tue mancanze
Idealizzi il tuo Mostro
Con le caratteristiche
Che ti sono
E che non conosco E non conoscono
La pace dei corpi
La beltà dello spirito
La sincerità e umanità
Questa Bellezza sconosciuta
Che meraviglia la vita davanti
Ad un pozzo fatiscente
Che continua a petare
Senza pensare
Il lezzo nausebondo della tua vita virtuale
Il lazzo dello Stalker putriscente
Handicappato e nato pigro di cervello
Con tutta la progenie
E con i complici del reato intorno

Francesca Canobbio

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Corpi consunti
Che usano come scudo
I corpi dei propri figli
Come unico orgoglio
Di essere nati

Francesca Canobbio

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Non ho trovato
Un immortale per moltiplicare
La mia prole
Ma ho parole
Per tutte le dinastie
Per ogni luce del mondo
Io mando un riflesso
Con un cuore gonfio
Più di un ventre
Gonfiato a gocce
Come fossero tranquillanti
Per la madre degli orripilanti
E i suoi ormoni ingestibili
Placati da un disegno
In arte deco’
Del figlio
Da un sorriso
Puro
Che lei ha ormai perso
E deve ricreare
Per nascondere la vergogna del suo Mondo
……

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sei talmente gioiosa
Di avere degli infanti in casa
E un marito cavatappi
Che ti ha reso madre
Ma felice di che?
Ti lamenti sempre
Della Tua vita
Della Mia vita
Di ciò che non conosci
E mai conoscerai
Perché non hai mai vissuto delle esperienze
Che ti restituissero la parola creativa
Una vera vita
Ti è oscura
E scrivere di ricamini
Non è scrivere di eternità
Ne’ fare Poesia
La casalinga frustrata
Ha bisogno di un corso
per imparare a pensare
Per poter scrivere:
Mi allacci al petto il cielo
Al figlio neonato
Come eredità

Almeno la base

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sei talmente jurassica
Che guardi i dinosauri
Insieme a tuo figlio
Che ha già glaciato
Il suo cervello
Sul MAXISCHERMO
Da 500 euro
Più pay tv infinita
E romanzetti rosa e gialli
Per il tuo guaio
Di non esserti riuscita ad estinguere

Francesca Canobbio

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

L’ orripilante cova cuccioli orripilanti
Il suo estro si esprime solo in maternità
Matrigna oppurtunista
Con il mantenimento
E la Scimmia da difesa
Delle mammelle giganti
E fuori da ogni Arte
Cresce la dinastia
Dell’ Italia
Piena di confini
Che camuffa la sinistra con la destra
In abito da Zingara Ladra

Francesca Canobbio

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

09 giovedì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

L’ orizzonte ripete la sequenza dei falsari sul vetro dell’ ordigno ad esplosione
E invece di Amare il Mondo tu mi Odi
Senza udire la calma del vento
Che prima o poi accarrezza le sequenze
Delle tue mancanze
Questa tua Afasia che è Afa
La mancata creazione del tuo Mondo
Che maledicendo insieme a me
Manda Dio a morire in croce

Francesca Canobbio
8 giugno 2022 ore 21,10

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

AL CAPO GIRO

03 venerdì Giu 2022

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Risalire i
tratti
e i
tratteggi
di questa
vi(t)a
sino al
punto.

Di fuga.
solipsistica
mossa
zebrata
fra il bianco
e il nero
di un
piccolo
passaggio
rubato

nel tuo
segreto
nelle tue
segrete
intimate
dall’Alto

Al fermo
immagine

immaginare

immaginato
sino
all’ultimo

titolo
di coda
dalla testa
ai piedi

ri
verso

la posa degli anni

al basso
in rilievo
sollevato

in sorto
inn’alzato
dal futuro
al passato.

Capitolare.

Al capitombolo
al capo-
linea

(ment(r)e scendo)

Capo
volto
.verso

saldo
salto
ometto

svengo

tendo
pendo

giungendo
man
mano
man

al
Capo
giro

Francesca Canobbio
Inedito

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

L’ esercizio dell’ esercito – bloody cyrcus

18 sabato Set 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Ma quando all’ alba specchio il tuo riflesso
Nel pozzo che mi fece fare il volo
Di quattrocento piani e quattordici chitarre
Che suonano fughe e non ti ho mai toccato
Ma specchio il tuo riflesso ed il mio amore
È corda che mi lega al tuo rinascere
Se per un ricordo si è ancora in volo
In una smisurata forma di piacere
Si muta la tragedia di una coscienza
In una risata folle più forte del sisma
Che alimenta i vulcani della terra
E tutto il calore lava di piacere
La nostra Pompei, prima che io ti tocchi
Con l’esercito che le diede sepoltura

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Francesco Forlani sul mio La Muta per Amore su Nazione Indiana

25 domenica Lug 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

https://www.nazioneindiana.com/2021/07/25/i-poeti-appartati-francesca-canobbio/

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta Caligo

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Le nuvole tengono la pioggia sollevata su di un arco baleno secolo e io mi sposo con il suoi altri secoli di romanticismo per velare di nebbia il mio capo a Caligo che manda lo spirito ad un poema di città di asfalto che bianca mi ha desiderato in voce e in colore di sottile strofetta di canto ad acuto raggio voce bambina che mi placa il cuore dal basso e verso alto mi bussa alle porte di un mistero che taccciono esoterici i monaci e gli sciamani per sposare l’occulto conservando il ricordo della visione di Dio sulle strade della malizia atavica che armonizza spontaneamente i corpi nel tempio che si rivolgono i profili più proficui e prodigiosi alla luce dell’orda che si separa fra i visi corrotti e quelli corretti

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta nostra

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Tutto è nostro mio clavicembalo temperato a forma di cuore che ti lasci battere con le dita come in esercizio di suono fra neri e bianco d’avori alianti nel tuo porgere base per altezze supreme senza ganci e sole corde musicali alla volata verso la vittoria su cocchi originali che superano ogni mossa figura altra parte caro il ricordo di una sedia condivisa al tavolino della novità di un incontro vero fra mare e cielo al sapore di cardamomo fra una poesia antica e sempre moderna e una manciata di roba nuova alla sposa della tue Muse che si prende che si salva che il caos tutto ordina al menu’ di una nuova stanza giostra storia dedicata alla vera e propria unione di questa idea che per sillabario ti tiene in casa mani e bocca stretta la lingua che tutto passa

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta ride

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sguizza erompe s’abbuffa con tutto il riso della vita piena alla libertà della comune espressione che vige nel mondo dei sentiti e sentimenti di gioco ad ogni età e la sorpresa è allegra di matura coscienza tagliati i furti furbi dei marinai sconsacrati privi di empatia e luce che fa luce ai bambini con il mio sguardo e i miei colori e il mio codice che non si presenta senza via di fuga all’impatto con il tuo demone che vuole rubare troni nel castello del mio cuore dove da lustri lussi secoli abbonda la cima di un ventricolo destro sinistro che al cuore pompa in Magno gaudio la vita alle grazie della terra che si lascia salutare a bocca aperta di meraviglia di metà di me stessa allo specchio lieve in aumento di molate figure

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta misura

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Benedicimi il fatidico flusso di parole accennate con 13 tele di questa epopea di fluviali flauti in mari aperti sereni nella nuova onda frizzante buona compagna di viaggio su tela espressione della duplice via per ricevere tempra su tempera a temperatura ambiente che si eleva su strofe strofinate candido cotone di fratellanza maglia calda camicetta perfetta salute al ferro che la stira sul foglio di carta calzone e calzolaio completo perfetto per la cerimonia di vestizione della Musa ancorata ai suoi panni stesi al sole davanti alla porta di un pubblico senza consiglio che non sia di composizione della arte in bianco velo di zucchero sulla torta imbandita a festa in questa ruota attorno al cigolio soprano di uno stilista che alla parola e al colore si arrende senza più trovare una più alta misura

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta spasimante

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Mi concerti di Muse spasimanti alla fine mensa di questa idea che per te si compie come lingua straniera che non conosce il dolore della terra ma celeste si chiama muta a gioire dello spettacolo dell’universo che la ospita in incandescenze di candele soffiate sui desideri più profondi e vivi su una torta di genetliaco solenne e ancora puro al tuo desiderio che mi placa il colore delle stanze a soffitti affrescati dai putti accesi e archi e selva di bacchi al banchetto di un museo della memoria di vita aggrazziata e salva nel tuo consiglio di salute e brindisi di verbo in qualunque momento della mia vita con erbe aromatiche a chiudere botti esplosi e botti esplose alla canna da pesca di un Cristo risorto che non ci giudica

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta rosa

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Ti ripesco nelle primavere annunciate di boccioli alla bocca dei frutti maturi che mi saziano il tempo perduto per deliziare il palato con l’estate calda della mia passione in compasso d’oro con il tuo andare e venire sulle mie terre scoscese a issare bandiera di luna nella mia stanza ultraterrena sui timorati sospiri che ti lascio sul trono delle tue più belle imprese nel mio cuore regno unito alla vita che mi circonda e si da risposta univoca di bene e grazie per il pensiero di un nucleo che è già vita in circuito alla guida atomo di affetto preciso sconfinato retto dalla Divinità di questa idea che per Amore si chiama muta al suo pilota di idee senza fiato né parole che corrompono l’andare nostro in file che seguono fili di parche ai meriti degli Dei propizi ai campi di fiori che di non ti scordar di me fanno rosa

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta compagna

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

limpido corale afflato di mia proprietà della mia vita della mia persona che non sono ancora stata corrotta dalla merce di scambio attuale e la soglia non mi vince e non apro versi nel mio corpo a martirio di santi ma mi faccio dea bendata che bacia e baciata vede tutto il giorno e le notti del mondo con ogni mezzo alla natura benigna che m’ha dato il dono della mia vita Santa di parole miracolo della luce e squadra corpo anima amore per dipingere sempre rinascimentale bene come vita alla grazia che mi dona il tempo di dire amore per sempre per sempre amore o solido che ti scansi di urtare o liquido che non ghiacci il mio mare o fuoco che non distruggi perché tutto si può e io sarò salvezza per me per te per avermi accompagnato mondo uomo limpido e fresco per spiagge di sole compagne

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta commossa

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Ti voglio dare e ricevere altezze su chiare lettere di ore contemplate dalla virtù della mente umana ch’ è divina sempre avuto un vuoto da riempire nel frangente di una poesia al cospetto di chi è legge per il buio della nostra vita grazie alla guida della angelica festa nelle sue mani dagli occhi dei tuoi figli e genitori e amici sempre deboli della felicità sfuggevole ma pregna di armonia con accordi e salva il mare e sciolti ghiacci si ricompongono ai poli per un equilibrio di equatore celeste che mi infinite volte riesce dalle dita di mani pulite amorose e delizie di giardini sugli scogli incoronati dal vivo suo scorrere che è doppio e pioggia che ci risveglia nella commossa lacrima dell’amore

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta altera

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Altera muta per amore come la madre al mondo del giorno nella notte preziosa con promesse che si esprimono in tovaglie di luce ricamate dai secoli che ci precedono nel bianco lino che è papiro di regno carta viva che m’infiamma vena di un consiglio a saluto di calici colmi a festa prima del bacio della bocca al boccale radiante che sana e salva il mare dal sangue freddo dei miei pensieri scritti e bruciati a sacrificare il male in un offerta per tutti i giorni delle mie preghiere sacre e profane al fine hai fatto neanche un graffio alla nostra persona che si innamora alta e protetta da maghi maggiori possibili esperti di case di casse toraciche e sonore e cuore e amore e I ‘ anima che tutto l’abita sulle cime dei nostri balconi sulle Alpi dominate

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta pazienza

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Risiede nella pazienza la nostra copia di felicità platonica con margini di errore oramai azzerati dalla guida alla mia concertata base di sapere filosofante amore mio e altri suoni corrotti contro il puro che mi riempie di coloro che hanno i miei colori nella aura che splendida si fa chiamare per poesia senza bassi ad altezze supreme con conchiglie che mi reggono la bellezza bianca della sposa Venere nuda in sonetti di canto a nebbie che invadono persino i mari mentre salgo anima dolce al mio cuore come sanno i tuoi occhi adesso hanno preso i miei nel celeste pur mosso a fuoco dal tuo sole altrimenti io luna io viso io sfera della tua vita sulla terra del giorno del canto e della notte delle stelle

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta pilota

28 domenica Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Riempiamo senza paure spazi per l’emotività che precede il tuo fascino di gioco a tacere verità che imprigionano in colonne sonore ormai epocali per fuggire dove batte il muro del suono la tua mesta velocità di azione che mi spinge propulsiva verso versi a coronare le tue punte a stella di diamante nel mio emisfero sonoro più puro dove il cantare non è cigno che lascia vita ad altri cigni malintesi mentre tu maestrale mi soffi in gola la parola che accarezza la mia gola e deliziando ama come ama solo il sogno veramente senza turba ma di turbo anima pilota della vita

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Sulla schiena del mondo

27 sabato Feb 2021

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sulla schiena del mondo
Si ancorano nel sangue
I pilastri della torre di Babele
E le lingue si dividono
Tagliate dal coltello
Con cui Caino uccise Abele.

Crolla il peso del mondo
Sull’Atlante che conta i morti
Di una peste studiata:
I numeri sopra ogni cosa
Che non si reggono
Spropositata legge a rata
Che non fa più sconti
Nell’immediato negozio
Che vende uomini ad ogni guerra

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Fra bestie pupazzi cani orsetti

25 venerdì Set 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Ma tutti i ghiacciai del mondo non pioveranno il dolore del mio cuore sul mio viso perché resta un pianto reciso a strappare lo sguardo di me che ardo di Sole del mio stesso ricordo rapito e libero catenella di fatti incastrati per decoro in un bicchiere in cui affogo con le foche i trichechi i pinguini e cubetti di ghiaccio alcolici quanto l’emozione rimossa di questi siano essi animali o pupazzi da stringere sola nel letto le bestiole che siamo e che sempre animano la fiaba irrisolta del mio amore che mi consola bella con la bestia che verificherà ogni fantasia stringendo l’ orso polare al petto lo faccio parlare il tempo di dire Ti voglio bene al mio bambino interiore e m’addormentano le tue zampe contro la mia pancia mio unico fedele ma non solo Amore…

#fra bestie pupazzi cani orsetti

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

su INVERSO giornale di POESIA

15 martedì Set 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Francesca Canobbio – Poesie

clicca sul link

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Bloody Cirkus 2

06 domenica Set 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Francesca Canobbio – Poesie – Inverso – Giornale di poesia

06 domenica Set 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

https://poesiainverso.com/2020/08/08/francesca-canobbio-poesie/

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

A Delta

26 domenica Lug 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

BLOODY CIRCUS

26 domenica Lug 2020

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta XI

31 martedì Dic 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Respiro l’ esalazione del tuo umore e mi ubriaco al distributore mentre mi giri fra pozze chimiche con le mani salde sui miei fianchi che ti trasportano sul circuito della mia frequenza a velocità di un rombo silente di motore immobile nell’ acume del piacere muoversi trasportati dal rischio di un impatto mentre mi curvi totalmente in un testacoda della lingua al traguardo trasognato fra specchi che totalizzano le immagini in un corridoio di riverbero di rischio quando la manetta si fa pesante e ti incatena nel tuo abitacolo mentre io sono l’unico possibile freno che tu abbia mai avuto su una pista correndo col telaio storto che rimetti in linea con il cambio e i piedi per atterrare e attirare e attimare il mio folle volo verso metriche di serpi snodate e smodate di strade incompiute

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore su Nazione Indiana

25 mercoledì Set 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

LA MUTA PER AMORE – ESTRATTO

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta X

14 sabato Set 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Vorrei restituire ai posteri l’ essenza caleidoscopica degli occhi che mi hanno donato, di quelli che mi hanno uccisa, di quelli che ho salvato… in un batter di ciglio tutto ho fatto nella mia empatia, che da buona sensibile mi ha relegato alla solitudine, non potendo essere contempla che da Dio, occhi per le mie chiese di guglie distrutte dal mio pensiero dal taglio dell’ occhio del mio Amore, che si diverte nella memoria ad andare in processione con le reliquie del mio martirio, mentre ad ogni pagina sciolgo il sangue di un povero santo demente per il miracolo del ciclo della vita, abitata nell’unico luogo dove l’ occhio mi scorge quanto intera si fa la mente. Il mio libro delle parole imperfette e chiavabili da tutti gli sconosciuti come me a loro stessi. Questo é il peccato originale della scrittura.

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta IX

14 sabato Set 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Apro per un verso ciò che pur chiuso mai troverà fine se non nella finezza di una voce che scavalca il remoto presente e futuro dono di visioni. Apro le cosce gementi e gemendo nell’immagine della tua presenza immanente. Sono nel letto delle rose e della canapa e so quanto tu possa fumarmi senza filtri ma a entrambi piace bere e il succo di limone delle labbra con la crema in bocca dopo un tuo arrivo… è il sangue della mia bocca che si fa parola scritta. L’opera non è che un amplesso di dimensioni gigantesche dove le sfumature degli umori dalle lacrime alla gioia si placano con le mie sole mani in preghiera adiacente ad un sussulto di dignità per ciò che compie il mio amore… lo svolgimento della risposta nella pergamena in in lavorio soavemente stretto fra cartine e filo nel libro che ti pronuncia senza nome ma che per sempre e sempre ti chiama!

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta#

11 giovedì Apr 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sugli spartiti del cuore
La tua musica
È il silenzio del bacio
Fra i gemiti di un armonico amplesso
Che mi cava sussurri sensuali
Dall’alto della mia prima bocca
Al basso della mia seconda bocca
Con cui mangio la seconda lingua
Che mi narra di terzi occhi dell’universo
Sulla quarta corda che fugge nell’aria tersa
A toccare tutti i miei tasti
Ed i miei posti
In prima fila
Sul sipario
Concertando l’amore nostro

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore XIII

15 venerdì Mar 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Profili che combaciano
Oltre le mura del corpo
Quel che ne resta
È empaticamente
Amore
E luce nello sguardo
Che tocca silenzioso
Il disegno delle Dolomiti
Negli occhi
Allo scadere delle nevi

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta

15 venerdì Mar 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

La precisione dell’amore
È la distrazione
Dal sentimento di solitudine

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore XII

15 venerdì Mar 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Armonizzami con il tuo diapason
Per dare un battito costante
Al mio cuore
Che potrebbe esplodere
Sugli acuti dei tuoi silenzi
Da leggere con la poesia

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore XI

14 giovedì Mar 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Sugli spartiti del cuore
La tua musica
È il silenzio del bacio
Fra i gemiti di un armonico amplesso
Che mi cava sussurri sensuali
Dall’alto della mia prima bocca
Al basso della mia seconda bocca
Con cui mangio la seconda lingua
Che mi narra di terzi occhi dell’universo
Sulla quarta corda che fugge nell’aria tersa
A toccare tutti i miei tasti
Ed i miei posti
In prima fila
Sul sipario
Concertando l’amore nostro

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore X

14 giovedì Mar 2019

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Come ti chiamo
Voce di suono
Musica
Tamburo d’ossa
Che sei scheletro dei miei mondi
Spina dorsale
Su due piedi di metrica poetica
Per parlare
eco e rieco
Noi sempre
Declinati in tutti i tempi
E modi
Senza punto di domanda?

L’amore ti parla una volta sola
L’amore ti parla una volta
L’amore ti parla
___

L’amore

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Su Nazione Indiana Daniele Ventre parla di La legge del buio Oèdipus

07 venerdì Dic 2018

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

https://www.nazioneindiana.com/2018/12/06/francesca-canobbio-la-legge-del-buio-skoto-gnosis/

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La muta per amore Xxx

10 sabato Nov 2018

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Io sono colei che puoi doppiare senza battute perché nessuna
Voce sarà mai più forte di un sospiro
E tu che mi leggi il labiale coi baci che non ti ho
Dato ora dammi indietro il vento per riempire tutti i miei anni
Il colore dall’alba al tramonto
E la notte che non c’è
L’umida pioggia di Ermione che sono le
Voglie distese
L’umore e il buonumore
Il rumore dell’ancia del fluato
Sull’unica lingua
Possibile

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La legge del buio, Oèdipus edizioni

In evidenza

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in libro, Senza Categoria

≈ Lascia un commento

Tag

art, arte, dipinti, francescacanobbio, laleggedelbuio, libri, libro, Oèdipus, pinopontoriero, prosapoetica

E’ finalmente disponibile presso l’indirizzo info@oedipus.it
e nelle librerie,

la mia “LA LEGGE DEL BUIO”

GRAZIE!

laleggecopertina

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

La legge del buio by Bob Quadrelli ft Francesca Canobbio

29 mercoledì Nov 2017

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in arte, audio-poesia, bob quadrelli, composition, comunicazione di servizio, cultura, francesca canobbio, la legge del buio, letteratura, libri, libro, musica, Oèdipus, poesia, poesia, prosa poetica, versi, versi poetici, prosa poetica, prose poetiche, scritture, Senza Categoria, video-poesia

≈ Lascia un commento

Tag

arte, bob quadrelli, la legge del buio, libro, Oèdipus, poesia, prosa poetica, video-poesia

Video del Maestro e premio Tenco Bob Quadrelli estratto dal mio nuovo libro “La legge del buio” in uscita a gennaio per le edizioni Oèdipus

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

66

11 martedì Ott 2016

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

​L’ora scocca sempre fra gli anticipi ed i ritardi che snocciala il tuo calendario alla mia meridiana genuflessa all’ultimo piano illuminato dai tuoi occhi solari sfuggiti alle orbite dei miei satellitari compassi o quanto rimane di vivo ad ogni mio congedo quando perdo la figura insieme alla tua e così resto disfatta come il letto del fiume sino ad ogni nostra foce quando ciò che mi scuote non è che l’oceano mare della tua parola adamitica nel più vivo dei peccati di banchettare a verbi di esperanto che mi incatenano oltre il solipsismo dei miei dialoghi interiori là dove tu oltrepassi il mio confine oltremodo cinto dall’abbraccio di ciò che tu sai quanto io sia nella trincea valicata dal mio amore che nel tuo azzardo si fa nome di creatura che ancora vive  caleidoscopiche fughe musicali e adora il tuo verbo che nel segreto gioco fra la mia domanda muliebre in movimento e la tua risposta che serve il numero esatto delle nostre conoscenze mi fanno sapere il plurale di me stessa ché è di nuovo noi essere mondo unico eppure a noi molteplice

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

55

06 giovedì Ott 2016

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

​Riposo sui millimetri di spazio che mi concedi quando non sei ancora qui presente ad agguantare con agguati la mia anima che ti restituisce la mia altezza sulle tue torri di controllo imbastite a terra di caccia dai sarti della sera che ti veste di terreni conquistati e ti regala una cravatta per soffocare la gola nel nodo del sentimento di ora che ancora hai la mia aria nelle vene e prima che giunga il bisogno assurdo l’astinenza dei nostri effluvi che si scambiano segnali sulla rotta delle comete che regalano un natale e poi ancora la nostra pasqua fra lenzuola di nuvole e piogge acide di mondo dalle quali epurarsi trovando riparo nei giacigli profumati dai nostri pori e dalle nostre carni che coincidono con il ritmo delle bellissime fiere in contrasti ed in ritorni di questa pace tanto agognata questo nostro vivere solo nella complessità del contatto fra le marce dei militi che chiedono riposo e a seconda del loro grado e tempo scorgono da sentinelle l’arco di sguardo dove rifugiare e dove posare gli occhi in altri occhi che li contemplino e dei quali essere pupilla

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

44

05 mercoledì Ott 2016

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

​Indovinami sempre la figura amore mio dammi con i gesti la giusta scusa alla mia maschera che solo a te è chiara quando mi innalzo sull’onda del nostro oceano infuso a vicenda mentre ci scambiamo da bere le tazzine dei respiri che si consumano nell’elisir che ci prepariamo a vicenda là dove il mare è camomilla e si può galleggiare mescolando zucchero con il veleno dei giorni intarsiando nelle vene ogni parola del mondo e del nostro sangue fare banchetto ad ogni tramonto come un cristo che si dona sull’ altare nascosto nelle cripte dove portiamo il nostro sacrificio in offerta al mondo così che possa vesperando il pensiero innalzarsi ad un nuovo giubilo di amore che con il cuori stretti fra la pietà per ogni altro cuore fra spade di cemento armato che si innalzano sulla capitale assediata dagli umori del mondo per tutti i giorni fino all’ultimo che mi dedicherà un cielo su cui tingere un tempo della mia esistenza che piove e spiove sul cobalto ardito ed aspirato mentre cresce e si espande la nostra anima che un giorno non potrà che lasciare il corpo per tornare nel nucleo essenziale il giorno che andremo a cercarci oltre il rapimento ed il desiderio della materia quando faremo l’amore nella totalità al di là delle passioni così emancipati da ogni nostro vizio di vivere

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

33

04 martedì Ott 2016

Posted by Francesca Canobbio - rosadstrada in Senza Categoria

≈ Lascia un commento

​Quando mi stacco da terra lo faccio con l’accordo dei colori dell’arcobaleno in una ascesi che può culminare nel momento caldo di rossarancio che scenderà inevitabilmente le sue ciglia gialle nel verde lasciapassare per un blu freddo che ghiaccia il tempo delle piogge nel panorama dei tropici sui quali scendo illuminata dall’ultimo dei soli della ultima delle galassie in una galleria dove esposti i sigilli ai quadri dell’esistere possa io essere testimone del furto di essi per aprire anche ai più scomodi le dimensioni più eccelse di qualsivoglia prospettiva inusitata di anima mundi che vibra fra le pieghe di un vortice che profondo si elica e poi si chiocciola nelle venature che suonano la musica nella conchiglia del maremoto umano che di una unica epoca tutte emoziona il big bang ed il grande caos primigenio battito che ultimo piano rincorre con il fiato sospeso il pericolo di dare vita alla vita e ciò nonostante soffiare viva l’esistenza staccando l’anima su una pista da ogni altra anima in tempi precisi per intersecare il pensiero nel cuore del proprio essere che da un seme una coppia una scala un colore un’altra partita

Share this:

  • Stampa
  • E-mail
  • Tumblr
  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post
immagine di testata - mio collage di dipinti dell'artista Pino Pontoriero per Asfaltorosa
Follow asfaltorosa on WordPress.com

francesca

Statistiche del Blog

  • 49.189 hits

contatti: asfaltorosa@libero.it

Era un autentico falsario conosceva a menadito i trucchi del mestiere. Pose la sua firma sul manoscritto ed io riconobbi nella sua mano la stessa mia mano che riproduceva la nostra calligrafia.

NOTA per commentatori fantasiosi

non credo sia possibile lasciare immagini nei commenti ai post di questo blog, se non solo all'amministratore( a me è concesso). per le immagini, potete lasciare il link all'immagine stessa. per i video, che sono invece ammessi da wordpress, inserire il link lungo di youtube che trovate nelle opzioni dello stesso youtube grazie a tutti.

il mio editore – l’arcolaio

per ordinare il mio libro scrivere a info@editricelarcolaio.it o rivolgetevi alle migliori librerie

Premiata dalla rivista di ricerca letteraria ANTEREM al concorso Lorenzo Montano

su nazione indiana

mie poesie ospitate da Daniele Ventre su blog NAZIONE INDIANA

su nazione indiana : concordi a kanop – me & bob quadrelli

Tracce di Asfalto Rosa su Reb Stein

QUADERNI DI REBSTEIN XL

Lettura di INFERNO MINORE di Claudia Ruggeri – Il Matto (prosette) estratto

Ospite del blog delllo stimato professor Gabriele La Porta

l’inferno minore di Claudia Ruggeri su RebStein, con una mia lettura a Il matto, prosette

su la rosa in più

su Poetarum Silva

su viadellebelledonne per l’albero del futuro

su word social forum

su il giardino dei poeti

SU NEOBAR: SINESTESIA CON ROBERTO MATARAZZO

su carteggi letterari

su perigeion con la legge del buio

su rebstein – la dimora del tempo sospeso di francesco marotta con un estratto da la legge del buio

quaderno di poesia su issuu

Grazie per le 2293 letture al quaderno di poesia, dal 21 marzo 2011 ad oggi, 21 marzo 2012!! un anno pulcherrimo :)

LA MIA RIVISTA

CAPITALIMO RIVISTA—organo ufficiale dell’era contemporanea

http://img84.imageshack.us/img84/6611/capitalismo.png

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Commenti recenti

wwayne su Asfaltorosa
oreficemichele su Apparizioni
Francesca Canobbio -… su La legge del buio VIII
(b)ananartista SBUFF su La legge del buio VIII
Francesca Canobbio -… su Trovato oggi in rete

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 208 altri iscritti

Enter your email address to subscribe to this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 208 altri iscritti

alfabeto arte audio-poesia bob quadrelli capitalismo rivista claudia ruggeri composition comunicazione di servizio eros eventi foto francesca canobbio immagini la legge del buio letteratura letture libri libro musica poesia prosa poetica prose poetiche racconti reading scritture Senza Categoria versi versi appunti ritrovati versi poetici video-poesia

Archivi

  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • settembre 2021
  • luglio 2021
  • febbraio 2021
  • settembre 2020
  • luglio 2020
  • dicembre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • agosto 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • giugno 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009
  • luglio 2009
  • giugno 2009
  • aprile 2009
  • marzo 2009
  • febbraio 2009
  • gennaio 2009
  • dicembre 2008
  • novembre 2008
  • settembre 2008
  • dicembre 2007
  • novembre 2007
  • ottobre 2007
  • settembre 2007
  • agosto 2007
  • luglio 2007
  • giugno 2007
  • Maggio 2007
  • gennaio 2007
  • dicembre 2006
  • novembre 2006
  • ottobre 2006
  • settembre 2006
  • agosto 2006
  • Maggio 2006
  • aprile 2006
  • marzo 2006
  • febbraio 2006

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Categorie

  • acrostici
  • alfabeto
  • anterem
  • apparizioni
  • appunti poetici
  • arte
  • Asfaltorosa
  • audio-poesia
  • bob quadrelli
  • booksinthecasba
  • borgo bassi
  • Buonesiepi
  • CalMafdd
  • canto senza voce
  • capitalismo rivista
  • carta e colla
  • cartoline
  • casa editrice L'arcolaio
  • Casa editrice Mesogea
  • celan
  • ciao nico
  • claudia ruggeri
  • claudio pozzani
  • composition
  • comunicazione di servizio
  • crociato
  • cultura
  • Daniele Ventre
  • Dario Borso
  • dio
  • divorziati
  • epica
  • eros
  • esilio di voce
  • eventi
  • festa di erli
  • filastrocche
  • filmati
  • foglio poetico
  • foto
  • francesca canobbio
  • francesco forlani
  • francesco marotta
  • fumus et fragmenta
  • genova
  • Ghérasim Luca
  • giacomo cerrai
  • Giampaolo De Pietro
  • Gianfranco Fabbri
  • i promessi divorziati
  • il sentiero delle steli
  • immagini
  • imperfetta ellisse
  • inaura
  • inferno minore
  • inferno minore genova inedita cultura
  • ispirato
  • l'amalinconia
  • la dimora del tempo sospeso
  • la legge del buio
  • la veranda di montale
  • letteratura
  • lettere classiche
  • letture
  • libri
  • libro
  • marino ramingo giusti
  • massimo pastore
  • minimal stories
  • Mirko Servetti
  • mistero
  • musica
  • nazione indiana
  • nazione indiana, Daniele Ventre,
  • Oèdipus
  • Odissea
  • Omero
  • palazzo ducale
  • poesia
  • poesia incivile
  • poesia, prosa poetica, versi, versi poetici
  • poesia, versi poetici, eventi, nazione indiana, Daniele Ventre, Francesca Canobbio
  • poesie
  • poesie, versi, versi poetici, prosa poetica
  • politica
  • premi
  • premio lorenzo montano, anterem, premio, la legge del buio
  • primo dono di musica e altre canzoni
  • prosa poetica
  • prose poetiche
  • quintadicopertina
  • racconti
  • reading
  • rebstein
  • rosa dei venti
  • salvatore quasimodo
  • satira
  • scherzo
  • scritture
  • Senza Categoria
  • stanza della poesia
  • traduzioni
  • turning doors
  • versi
  • versi appunti ritrovati
  • versi poetici
  • video
  • video-poesia
  • Vincenzo Sparagna
Contatore accessi gratuito

RSS nazione indiana

  • Silenzio e bombe: quattro saggi dall’Ucraina in tempo di guerra febbraio 4, 2023
    di Ilya Kaminsky, Ludmila Khersonsky, Zarina Zabrisky, Elena Andreychykova Una città in cui la gente continua ad andare all'opera, alle letture di poesie, nonostante i colpi d’artiglieria; in cui uno zoo ha riaperto da poco e un numero enorme di persone fa la coda per isolati per poter entrare e salutare gli animali. Il giorno della riapertura, una mucc […]
    renata morresi
  • Defrost: esorcismo e universalità del dolore febbraio 3, 2023
    di Fabio Ciancone È la paura che porta il soggetto a congelarsi, a rimanere inerme di fronte al proprio terrore; è la stessa paura che impedisce di distaccarsi dalla “colonia”, come viene chiamata nel testo, «un’aggregazione strutturata: gerarchizzata, instabile, tumultuosa»
    mariasole ariot
  • Le parole della scienza 1: la Donzella crea l’insieme febbraio 2, 2023
    di Antonio Sparzani Una delle prime parole che compaiono nei manuali di matematica è la parola insieme. E il primo capitolo è spesso dedicato alla “teoria degli insiemi”. Io mi sono chiesto sia da dove salta fuori questa parola insieme sia poi come abbia fatto a diventare un vero sostantivo, da avverbio che era all’inizio. Per soddisfare la mia curiosità son […]
    antonio sparzani
  • L’educazione come liberazione. Per una critica del macchinismo pedagogico febbraio 1, 2023
    di Giovanni Carosotti Lo studio di Viero induce allora a ripensare profondamente il senso stesso della disciplina pedagogica, umiliata da un'impostazione deterministica e positivistica, che spaccia il proprio approccio dogmatico ai problemi della conoscenza come fosse una procedura scientifica in qualche modo verificata, e quindi non evitabile.
    Giorgio Mascitelli
  • Maestri contro: Franco Brioschi, Guido Guglielmi, Ferruccio Rossi-Landi gennaio 31, 2023
    Un seminario a cura di Paolo Giovannetti, Andrea Inglese e Laura Neri In un primo tempo, undici tra autori e critici intervengono su tre maestri "inattuali". In un secondo tempo, una discussione aperta a studenti e ad altri autori.
    andrea inglese

RSS Rebstein – La dimora del tempo sospeso

  • Claribel Alegría: ars poetica febbraio 3, 2023
    Ars poética Yo, poeta de oficio, condenada tantas veces a ser cuervo jamás me cambiaría por la Venus de Milo: mientras reina en el Louvre y se muere de tedio y junta polvo yo descubro el sol todos los días y entre valles volcanes y despojos de guerra avizoro la tierra prometida. * Ars poetica … Continua a leggere Claribel Alegría: ars poetica →
    sgolisch
  • “Mi piace scrivere a te” (di Rocco Brindisi) febbraio 2, 2023
      Continuo a pubblicare, con gratitudine e piacere, i testi che Rocco Brindisi mi fa avere a intervalli irregolari e luminosi. Non smetterò mai di essergli grato perché, anni fa, il suo Silenzio della neve spalancò davanti al mio sguardo di lettore una scrittura di prodigiosa libertà capace di rivelare la magia imprigionata nelle cose quotidiane: … Continua […]
    Antonio Devicienti
  • Lettera d’amore a Totò (di Rocco Brindisi) febbraio 1, 2023
    “Io amo Totò”. Si perde allegramente il pudore, pensando a Totò. Le mie figlie sono innamorate di Totò; Mariam e Sara, le mie nipoti, sono pazze di Totò; un amore, mai sbandierato, che si irradia e che nello stesso tempo è segreto. La nostra vecchia casa riecheggia delle nostre risate, quelle di loro due bambine, … Continua a leggere Lettera d’amore a Totò ( […]
    Antonio Devicienti
  • Margret Atwood: eccoli, i senza nome gennaio 27, 2023
    Here they are, the nameless ones, who are still in some way with us. They knew what happened. They know what happens. * Eccoli, i senza nome, in qualche modo sono ancora con noi. Sapevano ciò che è successo. Sanno cosa sta succedendo. (Traduzione di Stefanie Golisch Il quadro è di Francesco Balsamo)
    sgolisch
  • Ogni giorno è oggi (I) gennaio 23, 2023
    Stefanie Golisch Ogni giorno è oggi (I) Un cieco che visita una mostra di quadri è un controsenso o l’unico visitatore degno di questo museo distrattamente percorso dai tanti in questa prima domenica del mese a ingresso gratuito: lo sto pensando al Brücke Museum di Dahlem mentre osservo un uomo anziano avvicinarsi alle tele come … Continua a leggere Ogni gio […]
    sgolisch

RSS Imperfetta Ellisse

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Blanc de ta nuque

  • William Stabile su Maria Pina Ciancio gennaio 26, 2023
     Le pagine del libricino "Tre fili d’attesa" di Maria Pina Ciancio, condensano le riflessioni maturate in anni di osservazione lenta, attenta a costruire un percorso intimo e personale, volutamente decantato nel tempo dalla poetessa.Tutto è fermo, freddo, come di pietra, e non c’è nulla da vendere, nulla da comprare, non ci sono traffici né merci… […]
    gugl
  • Bertollo su Silvia Dolci gennaio 23, 2023
     Paola Silvia Dolci DINOSAURI PSICOPOMPI Anterem Edizioni - Cierre Grafica 2022   Recensione di Armando Bertollo   DINOSAURI PSICOPOMPI di Paola Silvia Dolci, è pubblicato da Anterem Edizioni - Cierre Grafica, nella collana Nuova Limina, inaugurata nel 2021. Flavio Ermini, fondatore e direttore fino al numero conclusivo della rivista dalla quale le Edizioni […]
    gugl
  • Allì Caracciolo su Ranieri Teti Maggio 25, 2022
    Ranieri Teti, La vita impressa, Book Editore, 2022, euro 14,00IMPRIMERE  La vita impressa. La parola impressa. Altro titolo. Similare. Dove vita è parola parola è identità di vita. E di scrittura. Talora la scrittura compie l’ellissi del verbo reggente quasi a impegno di rigore etico: tacere l’azione, che determina la rete dei nessi logici, ne annulla il per […]
    gugl
  • Dispositivi, recensione marzo 31, 2022
     Una bella recensione di Silvia Comoglio su TELLUS folio aS. Guglielmin, Dispositivi, Marco Saya Edizioni, 2022 
    gugl
  • Stefano Guglielmin, Dispositivi (Marco Saya Edizioni, Milano 2022) marzo 3, 2022
     Stefano Guglielmin, Dispostivi, Marco Saya Edizioni, Milano 2022, euro 10,00     Quarta di copertina:   Questo libro evidenzia la centralità dei dispositivi nella nostra esperienza quotidiana, scegliendone alcuni di esemplari rispetto al poetico e alla salute. Essi si rivelano decisivi nella determinazione del soggetto che scrive e che vive, al punto da con […]
    gugl

RSS Poetarum Silva

  • Infinite quest: dialogo con Edoardo Nesi (una rubrica a cura di Giulia Bocchio) febbraio 4, 2023
    Domanda e risposta: due entità complementari, eppure l’una genera l’altra, in un interscambio potenzialmente infinito, mai esausto, mai uguale a se stesso. La sintesi dell’incontro, il binomio preferito della conoscenza. E della curiosità. “Intervista” è solo il nome che ne racchiude l’atto e l’intenzione ma, in questa rubrica, protagonista sarà il dialogo – […]
    giuliabocchio
  • Abisso e perturbamento: ‘L’orrore letterario’ di Orazio Labbate (a cura di Elena Cirioni) febbraio 2, 2023
    In alcuni momenti della vita ci sono persone che possono provare una sensazione simile alla paura, ma più vicina allo sgomento. Può essere un pensiero cupo, una notizia cruenta di cronaca alla radio, un fatto raccapricciante raccontato da qualcuno, una visione strana che rompe l’ordine delle cose e spinge verso un’altra dimensione del reale. Un universo miti […]
    redazionepoetarum
  • Warsan Shire, “Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa” (a cura di Annachiara Atzei) febbraio 1, 2023
    Cosa ci rende umani? A quale luogo apparteniamo, quali sofferenze passano dal corpo o a quale Dio rivolgerci sono le domande che Warsan Shire si pone in Benedici la figlia cresciuta da una voce nella testa (Fandango libri) – in corso di pubblicazione in undici paesi – che raccoglie i testi scritti dall’autrice britannica dal 2011 a oggi. […]
    redazionepoetarum
  • Su ‘Il segreto del talento’, di Valeria Parrella gennaio 30, 2023
    Valeria Parrella è una delle scrittrici italiane contemporanee di maggior talento e ha scritto un testo teatrale proprio sul talento, o per meglio dire sul talento e sulla sua scomparsa, sulla perdita del talento degli artisti e quindi sul loro sopravvivere in quanto tali, in quanto artisti – con o senza talento. La pièce, un atto unico intitolato Il […] […]
    redazionepoetarum
  • Infinite quest: dialogo con Valerio Magrelli (una rubrica a cura di Giulia Bocchio) gennaio 28, 2023
    Domanda e risposta: due entità complementari, eppure l’una genera l’altra, in un interscambio potenzialmente infinito, mai esausto, mai uguale a se stesso. La sintesi dell’incontro, il binomio preferito della conoscenza. E della curiosità. “Intervista” è solo il nome che ne racchiude l’atto e l’intenzione ma, in questa rubrica, protagonista sarà il dialogo – […]
    giuliabocchio

RSS poesia 2.0

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS punto critico

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Neobar

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS in realta’ la poesia

  • Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.

RSS Carteggi Letterari – critica e dintorni

  • Nelle rapide in secca dell’autunno
  • Per un figlio
  • Per un figlio a Messina
  • La farfalla
  • Conversazioni con i morti
  • Hailalue! Certo, come no
  • Finché mi regge la carta. Incontro con Francesco Balsamo
  • primo tempo di un fuoritempo,come una domanda
  • La poesia del giorno: “Primavera, o nel tuo amore c’è il dolore di un fiume” -Yang Lian
  • L’Artè delle cinque: “La toilette” – Henri de Toulouse-Lautrec

RSS perigeion

  • Juan José Vélez Otero, poesie gennaio 31, 2023
        traduzione di Marcela Filippi     APÁRTATE, QUE ME NUBLAS EL SOL Ciertas gentes padecen un mal inconfundible: pasean solitarios y sonríen a la vida con tristeza, beben … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Siediti qui. Riposati. Ricorda gennaio 24, 2023
    di Cupido Il vostro affezionatissimo si vergogna ad ammettere che è dovuto arrivare a quasi quarantadue anni di età prima di fare, sabato scorso, la tessera della Biblioteca Civica di … Continua a leggere →
    Guido Cupani
  • Abbiamo discusso dell’aldilà, di Paolo Pitorri gennaio 20, 2023
          PAOLO PITORRI, DAI DINTORNI DEL CORPO Una riflessione e cinque poesie da “Abbiamo discusso dell’aldilà”, Marco Saya 2021     di Vincenzo Di Maro Un forte lettore … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Saggio sulla paura, di Fabrizio Miliucci gennaio 15, 2023
        di Nino Iacovella     La dolce vita agra   Capitano, ma per fortuna capitano, occasioni come queste: di soffermarsi sulla poesia contemporanea attraverso un’opera “necessaria”. Opera necessaria? … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Sette racconti brevi, di Jorge Muzam gennaio 10, 2023
        traduzione di Marcela Filippi   Narràndome Más que contar, me cuento. Es mi inclinación afortunada o nefasta, dependiendo del ánimo o la distancia con que se observe. El … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Marina Giovannelli, Distopica gennaio 5, 2023
    Qualche giorno fa ho avuto modo di ascoltare Alessandro Canzian, fondatore e direttore di Samuele Editore, mentre presentava le ultime uscite del 2022; in particolare mi hanno colpito alcuni pensieri … Continua a leggere →
    francescotomada
  • Tutta la terra che ci resta, di Silvia Rosa gennaio 4, 2023
        Dalla sezione: Prima della pioggia   All’estremità della notte le occhiaie ci confortano, piccole chiazze di lune piene sul volto. La redenzione del tunnel, con i suoi boati … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • La fabbrica abbandonata, di Fabio Franzin dicembre 20, 2022
      di Nino Iacovella Dal tempo del saggio “Schei” di Gian Antonio Stella sino all’ultimo articolo di Michele Serra sui capannoni industriali abbandonati nel Nord Est, due autori hanno descritto … Continua a leggere →
    ninoiacovella
  • Il nero della profezia “inglese” di Marilena Renda dicembre 15, 2022
    di Giusi Drago [Il testo che segue è nato da un invito di Martina Campi e Giusi Montali a collaborare a un episodio di formula_truepoetry, il loro format multimediale che … Continua a leggere →
    grisdrago
  • FLAMINIEN E NOEL, tradotti da Fabio Scotto dicembre 10, 2022
        Jean Flaminien “Della bontà” – “Bernard Noel, “Il poema dei morti”: due libri per l’editore Book, 2020 di Vincenzo Di Maro   A Fabio Scotto devo una delle … Continua a leggere →
    ninoiacovella

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • asfaltorosa
    • Segui assieme ad altri 208 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • asfaltorosa
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: